Stefano Picchetti
Segretario Generale Regionale UILTUCS Trentino Alto Adige
sede amministrativa
BOLZANO – Via Ada Buffulini n.4
39100 Bolzano
TRENTO – Via Giacomo Matteotti, 89
38122 Trento TN
+39.0471.24.56.14
trentinoaltoadige@uiltucs.it
uiltucstaa@pec.it
dal lunedì al venerdì
mattina 8:30 – 12:30
pomeriggio 14.00 – 17.30
(si consiglia di prendere appuntamento)
LINK UTILI
UILTuCS NAZIONALE
Fondo EST
LABORFONDIS
Ente bilaterale del terziario Bolzano
Ente bilaterale del terziario Trento
Ente bilaterale del tturismo Trento
Ente bilaterale del turismo e del commercio distribuszione e servizi Trento
L' Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi (UILTuCS) è una organizzazione democratica unitaria, composta dei lavoratori subordinati ed autonomi delle categorie commerciali, turistiche, dei servizi e quante altre categorie sono generalmente inquadrate od aggregate alla organizzazione sindacale del Commercio, del Turismo, dei Servizi ed Affini di ogni nazionalità, convinzione politica e religiosa, associati per la difesa dei comuni interessi professionali, economici e morali. La UILTuCS è indipendente da qualsiasi influenza di governo, di confessioni e di partiti politici.
Si veda il relativo comunicato congiunto.
Ennesimo incidente sul lavoro a Bolzano: urgente potenziare la sicurezza È con profondo rammarico che riportiamo l’ennesimo incidente sul lavoro avvenuto nel settore edile, questa volta presso il cantiere vicino all’Ospedale di Bolzano. La persona coinvolta è un nostro iscritto. Questo episodio richiama con urgenza l’attenzione sulla necessità di intervenire a ogni livello per garantire […]
Bolzano, 21 febbraio 2025 – Un altro grave incidente sul lavoro ha colpito il settore agricolo del nostro territorio. Questa mattina, tra Termeno e San Giuseppe al Lago, un trattore si è ribaltato durante un’attività di disboscamento, causando il ferimento serio di un lavoratore. L’ennesimo episodio che dimostra quanto ancora sia carente la sicurezza nei […]
Potere d’acquisto delle pensioni: in 10 anni una perdita drammatica! La Segreteria della Uilpensionati AltoAdige/Südtirol esprime forti critiche nei confronti della sentenza n.19 del 2025 con cui la Corte Costituzionale ha respinto i primi ricorsi presentati da alcune sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei Conti contro il taglio delle rivalutazioni deciso dal Governo per gli anni […]
Datum: 05.02.2025 Gemeinde und Gewerkschaften stärken Zusammenarbeit – Neues Einvernehmensprotokoll unterzeichnet Brixen, 5. Februar 2025 – Heute fand im Rathaus das Treffen zwischen dem Gemeindeausschuss und den Vertretern der Konföderierten Territorialen Gewerkschaften CGIL/AGB, CISL/SGB, UIL/SGK und ASGB statt. Die vom Bürgermeister Andreas Jungmann initiierte Zusammenkunft bot eine wertvolle Gelegenheit zum Austausch über verschiedene Themen […]
La UILA Alto Adige, congiuntamente con FAI CISL, FLAI CGIL e ASGB, ha ufficialmente sottoscritto, il 3 febbraio 2025, un importante accordo con le rappresentanze delle cooperative ortofrutticole dell’Alto Adige. Questo passo garantisce nuove tutele alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei magazzini ortofrutticoli, introducendo novità su pause lavorative, riconoscimenti economici e tempi di vestizione. Cosa […]
L’Osservatorio Economico UIL-SGK lancia un allarme sul carovita in Alto Adige, con un’inflazione calcolata al 1,7% per novembre 2024, ben superiore alla media nazionale. I costi di beni essenziali, affitti e servizi continuano a salire, mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie lavoratrici. In un contesto aggravato dalla rigidità delle regole europee e dalla […]
In Alto Adige, la parola d’ordine è turismo. Una parola che qui suona come una benedizione, un mantra ripetuto a ogni riunione di giunta, a ogni inaugurazione di hotel. Ma sotto la patina dorata delle brochure patinate, sotto i sorrisi dei turisti soddisfatti, si nasconde una verità amara: questo turismo sta distruggendo ciò che pretende di […]