Olivotto Devid
Segretario Territoriale UILA
olivotto.d@uila.it
+39 360 10 50.055
Vidiaux Hernandez Yainelys
Componente Segreteria e Resp. Pari Opportunità UILA
Maddalozzo Michele
Tesoriere UILA
Bacher Gabriel
Funzionario UILA
bacher.g@uila.it
+39 338 3895567
Zanaga Patrick
Funzionario UILA – Referente Ufficio Merano
zanaga.p@uila.it
+39 327 0830090
sede amministrativa
BOLZANO – Via Ada Buffulini n.4
+39 0471 24 56 57
uila@pec.uilsgk.net
MERANO – Via leonardo da Vinci n.28
BRESSANONE – Via Stazione n.21
LAIVES – Via Dei Vigneti n.49
EGNA – Largo Municipio n. 30
Tutte le sedi
Su appuntamento
La UILA (Unione Italiana Lavoratori Agroalimentari) è un sindacato laico e riformista che nasce nel 1994 dalla fusione di due settori (agricolo e industria alimentare) della Uil ma affonda le sue radici nelle lotte bracciantili di fine ‘800 e nella costituzione delle prime leghe comunali degli operai agricoli.
Alla UILA aderiscono i lavoratori del settore, di ogni convinzione religiosa, politica e appartenenza etnica, associati per la difesa dei comuni interessi professionali, economici, sociali e morali nel rispetto dei principi di democrazia e libertà, affermati nella costituzione repubblicana nata dalla resistenza.
La UILA si prefigge lo scopo di difendere e migliorare gli interessi sociali, economici e morali degli iscritti per determinare, assieme ad un ordinamento socio-politico più avanzato della nazione, condizioni di vita rispondenti alle esigenze della categoria.
MATERIALE SCARICABILE:
Bolzano, 21 febbraio 2025 – Un altro grave incidente sul lavoro ha colpito il settore agricolo del nostro territorio. Questa mattina, tra Termeno e San Giuseppe al Lago, un trattore si è ribaltato durante un’attività di disboscamento, causando il ferimento serio di un lavoratore. L’ennesimo episodio che dimostra quanto ancora sia carente la sicurezza nei […]
La UILA Alto Adige, congiuntamente con FAI CISL, FLAI CGIL e ASGB, ha ufficialmente sottoscritto, il 3 febbraio 2025, un importante accordo con le rappresentanze delle cooperative ortofrutticole dell’Alto Adige. Questo passo garantisce nuove tutele alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei magazzini ortofrutticoli, introducendo novità su pause lavorative, riconoscimenti economici e tempi di vestizione. Cosa […]
Il Fondo FASA si rinnova con un’ampia gamma di novità per il biennio 2025/2026, pensate per migliorare la salute e il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie. Con l’introduzione di nuovi servizi, l’ampliamento delle garanzie e la riduzione delle franchigie, il Fondo si conferma un partner essenziale nella tutela della salute per i dipendenti […]
La UILA Alto Adige è pronta ad assistere tutti i lavoratori agricoli per la presentazione della domanda di indennità di disoccupazione agricola 2025. Hai tempo fino al 31 marzo 2025 per inviare la richiesta e accedere al sostegno economico previsto. Documenti necessari per la domanda: • Carta d’identità in corso di validità • Codice fiscale • IBAN personale […]
La UILA Alto Adige celebra un importante traguardo nelle elezioni RSU presso la Forst di Lagundo. Per la prima volta ci siamo presentati con una nostra lista e abbiamo ottenuto un rappresentante con Verdiana Vincenzi, posizionandosi come 6ª più votata su un totale di 9 RSU elette. Questo risultato premia il lavoro svolto dalla UILA […]
Federazioni agroalimentari – Fai-SGBCISL, Flai-CGIL/AGB, Uila-UIL/SGK, ASGB Landwirtschaft Rinnovato il contratto provinciale dei lavoratori agricoli: un importante risultato per i lavoratori del settore Dopo lunghe trattative è stato recentemente rinnovato il Contratto Provinciale per i lavoratori agricoli, florovivaisti e guardiacaccia. Questo risultato rappresenta per le Federazioni sindacali del settore Fai-SGBCISL, Flai-CGIL/AGB, UILA-UIL/SGK e ASGB Landwirtschaft […]
La documentazione inerente all’iniziativa, svoltasi nel mese di luglio del 2024, è reperibile dai link seguenti: comunicato stampa articolo “Alto Adige” articolo “Corriere dell’Alto Adige” pubblicazione fumetto Servizi telegiornalistici:
Bolzano, 12 settembre 2024 I sindacati UILA UIL-SGK e FLAI CGIL AGB sono lieti di comunicare che, a seguito delle sollecitazioni avanzate, la Latteria Sociale di Merano ha finalmente recepito e accolto le richieste riguardanti la corretta applicazione del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore della cooperazione alimentare. In par)colare, […]
Bolzano, 30 agosto 2024 I sindacati UILA UIL-SGK e FLAI CGIL AGB sono lieti di comunicare che, a seguito delle sollecitazioni avanzate, l’azienda Loacker ha finalmente recepito e accolto le richieste riguardanti la corretta applicazione del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore dell’industria alimentare. In particolare, l’azienda ha confermato che […]